COMUNE DI OLZAI
CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
BORSA DI STUDIO REGIONALE- A.S. 2024/2025 (L.R. 5/2015 – DGR 14/34 del 22.05.2024)
BUONO LIBRI - A.S. 2025/2026 (ART. 27 L.448/1998 – DGR 17/14 del 04.04.2025)
A V V I S O
Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti:
- BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2024/2025)
Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.
Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale a.s. 2024/2025, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio.
L’importo unitario della Borsa di studio sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore ai 200,00 euro.
- BUONO LIBRI (a. s. 2025/2026)
Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00, per i soli libri di testo (sono pertanto esclusi vocabolari, atlanti e/o altro materiale scolastico).
L’importo unitario del singolo Buono da riconoscere a ogni studente beneficiario sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore a:
- 250,00 euro, per gli studenti che nell’A. S. 25/26 frequenteranno il primo anno della scuola secondaria di I grado o il primo anno della scuola secondaria di II grado o il primo anno dell’ultimo triennio della scuola secondaria di II grado;
- 150,00 euro, per gli studenti nell’A. S. 25/26 frequenteranno gli altri anni della scuola secondaria di I o II grado.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Possono presentare la domanda all’Ufficio Protocollo ENTRO IL GIORNO 18 LUGLIO 2025: il genitore, il tutore legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando la seguente documentazione:
- fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;
- fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità, in caso di firma autografa della domanda.
MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL “BUONO LIBRI”
La documentazione giustificativa della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo (fatture e scontrini parlanti) deve essere presentata presso gli uffici comunali competenti entro e non oltre il giorno: 31 OTTOBRE 2025.
Non è possibile presentare ricevute per acquisti avvenuti tramite altre fattispecie di incentivi (Carta del docente, Bonus cultura, Carta Postepay Borsa di Studio, ecc.).
INFORMATIVA PRIVACY
Secondo la normativa indicata, il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti.
Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
I dati personali forniti (nome, cognome, codice fiscale, reddito ISEE, codice IBAN, estremi documento di riconoscimento e copia dello stesso, numero di telefono), saranno oggetto, in relazione ad obblighi, di trattamento relativo alle funzioni istituzionali esercitate dal COMUNE DI OLZAI e, in particolare, per la predisposizione delle graduatorie e per il procedimento amministrativo necessario per l’assegnazione e l’eventuale liquidazione e pagamento della BORSA DI STUDIO REGIONALE 2024/2025 e/o dei BUONI LIBRO 2025/2026.
Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di completare il procedimento. Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
I dati personali vengono conservati per gli adempimenti di legge. Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:
- di accesso ai dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
- di opporsi al trattamento;
- alla portabilità dei dati;
- di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).
L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante e-mail all’indirizzo info@comune.olzai.nu.it
Il Titolare del trattamento dati è il Comune di OLZAI con sede legale in Olzai – Corso Vittorio Emanuele n. 25.
Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo: info@comune.olzai.nu.it
MODULISTICA E INFORMAZIONI
La modulistica da utilizzare è a disposizione nel sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune: www.comune.olzai.nu.it e presso l’Ufficio Protocollo.
Per informazioni:
Ufficio Protocollo
Giorni e orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 13:30; martedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
Telefono: 0784/559143
E-mail: fmarteddu@comune.olzai.nu.it.
Olzai, lì 29/04/2025. Prot. n. 1554.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
f.to Dott.ssa Simonetta Guiso