AVVISO PUBBLICO
DISCIPLINARE COMUNALE
AUTUNNO IN BARBAGIA - Cortes Apertas “Prendas Ortzaesas” – 25 e 26 ottobre 2025
SCADENZA DOMANDE 13 ottobre 2025, ore 14,00
DISPOSIZIONI GENERALI
Art. 1 – L’Amministrazione comunale di OLZAI aderisce alla manifestazione Autunno in Barbagia 2025, promossa dall’ASPEN Azienda Speciale della Camera di Commercio di Nuoro, come confermato con Deliberazione della Giunta comunale n. 31 in data 29 maggio 2025.
Art. 2 - La manifestazione in programma a Olzai, ha come tema le “CORTES APERTAS – “Prendas Ortzaesas” e costituisce uno strumento promozionale mirato a sostenere le attività economiche e promuovere le produzioni locali, i beni culturali ed ambientali del territorio comunale.
Art. 3 - La manifestazione ha una sua precisa identità e dovrà coinvolgere – principalmente – i comparti
dell’agroalimentare, dell’artigianato locale e dell’intero tessuto socio economico olzaese.
Art. 4 - Le date di svolgimento della manifestazione, concordate con l’Aspen, 25 e 26 ottobre 2025.
Art. 5 - La manifestazione si svolge all’interno di un apposito circuito scelto dall’Amministrazione
comunale preferibilmente nel centro storico, nelle antiche cortes e dimore di Olzai.
Art. 6 - Il Comune potrà delegare e/o affidare l’organizzazione della manifestazione una o più
associazioni di volontariato locale.
Art. 7 – È vietata la presenza di ambulanti nelle strade del centro storico, l’utilizzo di strumenti pubblicitari non consoni alla manifestazione (cartellonistica, poster, manifesti, tendaggi, ecc.) appesi all’esterno delle Cortes.
È vietato parcheggiare auto e mezzi a motore lungo le vie cittadine ricadenti nel perimetro delle Cortes. Inoltre, per ragioni di sicurezza, verrà vietato il transito di automezzi lungo le strade che portano al mulino e in alcune strade del centro storico del paese eventualmente percorse dal “navette”, come sarà meglio specificato in apposita ordinanza sindacale.
Art. 8 - Gli interessati alla manifestazione, potranno fare richiesta di partecipazione, attraverso apposita modulistica disponibile nel sito istituzionale del Comune, nei locali del municipio e allegata al presente: disciplinare comunale:
Allegato n. 1: modulo domanda espositori in locali privati;
Allegato n. 2: modulo domanda apertura punti di ristoro in locali privati con allegata dichiarazione impianti gpl per manifestazioni e sagre;
Allegato n.3 modulo domanda per attività di esposizione e dimostrazione in locali e/o spazi pubblici.
I minori di 18 anni non possono presentare domanda per l’apertura di una corte.
Art. 9 - Le domande di partecipazione dovranno essere presentate, improrogabilmente, entro il giorno 13 ottobre 2025 (ore 14:00) all’UFFICIO PROTOCOLLO del Comune di Olzai, a mano o tramite PEC (protocollo@pec.comune.olzai.nu.it).
I moduli di domanda dovranno essere compilati in ogni parte e devono contenere obbligatoriamente il nome del referente per la corte, esposizione e/o punto di ristoro.
È importante indicare chiaramente la VIA e il MUMERO CIVICO della corte, o comunque l’esatta ubicazione dei locali espositivi al fine di consentire una più agevole redazione dell’itinerario e delle mappe. Chi non sarà contattato sarà da ritenersi automaticamente escluso e non potrà rivalersi nei confronti dell’organizzazione.
Si precisa che le domande di partecipazione già presentate attraverso il protocollo dell’Ente in data antecedente alla pubblicazione del presente disciplinare, dovranno essere reiterate attraverso l’utilizzo dell’allegata modulistica
Art. 10 - L’organizzazione a cio’ delegata, nel rispetto delle linee guida del presente disciplinare, curerà l’assegnazione delle cortes e spazi con le priorità seguenti:
-
espositori locali;
-
espositori esterni non concorrenziali con quelli locali e che non siano doppioni inutili o dannosi per la manifestazione;
-
gli espositori, fatto salvo quanto sopra previsto, dovranno essere prioritariamente del territorio
comunale e nei comuni appartenenti all’Unione Comuni Barbagia;
-
tutti i prodotti artigianali, delle professioni devono essere ispirati alle tradizioni, usi e costumi locali:
-
tutte le corti devono essere obbligatoriamente allestite secondo le tradizioni ed i costumi locali tali da richiamare le antiche case olzaesi secondo lo spirito della
-
non è consentito aprire una corte o un punto di ristoro, senza che la stessa sia stata preventivamente
autorizzata dall’organizzazione.
LINEE GUIDA PER GLI ESPOSITORI e SERVIZI DI RISTORAZIONE Art. 11 - È fatto ASSOLUTO DIVIETO di:
-
fornire e vendere all’interno delle Cortes bevande e bibite in lattina (del tipo: Coca Cola, Sprite, aranciata, succhi di frutta di ogni genere e specie e birra). È consentita la sola somministrazione di acqua, vino e birra in fusti, preferibilmente artigianale nel rispetto della normativa dettata;
-
vendere prodotti non corrispondenti a quanto dichiarato nel modulo di iscrizione;
-
ospitare nella propria corte espositori o comunque che non abbiamo regolarizzato la propria