Ai sensi della Deliberazione Arera 444/2019/R/rif e relativo allegato TITR, in questa sezione sono pubblicati i contenuti informativi minimi, organizzati in modo tale da favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all'ambito territoriale in cui si colloca l'utenza.
Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti.
Il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti è stato delegato all'Unione dei Comuni 'Barbagia', che lo ha esternalizzato mediante appalto di servizi.
Attualmente l’appalto è stato aggiudicato a FORMULA AMBIENTE.
La raccolta dei rifiuti avviene mediante il sistema di raccolta differenziata porta a porta.
Il Servizio di igiene urbana viene espletato garantendo:
• la raccolta e il trasporto dei RUR (rifiuti urbani residuali) e dei rifiuti ad essi assimilabili
• la raccolta separata domiciliare di umido, carta, plastica, vetro, alluminio e dei rifiuti ingombranti e ferrosi e il loro conferimento presso impianto di compostaggio autorizzato;
• la raccolta differenziata di carta, cartone, plastica, vetro, lattine in alluminio o banda stagnata presso le attività commerciali e ricettive;
.• raccolta differenziata delle pile esauste e farmaci scaduti e dei contenitori etichettati “T” e/o “F” e il loro trasporto all’impianto di trattamento e/o riciclaggio
Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione di disservizi e reclami nonché, ove presenti, recapiti e orari degli sportelli fisici per l’assistenza agli utenti.
Corso Vittorio Emanuele 25 08020 - Olzai (NU)
Telefono: 0784 55001
Fax: 0784 55170
Email: info@comune.olzai.nu.it
PEC: protocollo@pec.comune.olzai.nu.it
Orario: dalle 08:00 alle 14:00
Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile.
Segnalazioni richieste di informazioni o reclami
UFFICIO TRIBUTI COMUNE DI OLZAICorso Vittorio Emanuele 25 08020 - Olzai (NU)
Telefono: 0784 55001
Fax: 0784 55170
Email: info@comune.olzai.nu.it
PEC: protocollo@pec.comune.olzai.nu.it
Orario: dalle 08:00 alle 14:0
Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione.
CALENDARIO 2021 RACCOLTA PORTA A PORTA
https://www.unionebarbagia.it/calendario_zona_B.pdf
Allegati
Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.
Corso Vittorio Emanuele 25 08020 - Olzai (NU)
Telefono: 0784 55001
Fax: 0784 55170
Email: info@comune.olzai.nu.it
PEC: protocollo@pec.comune.olzai.nu.it
Orario: dalle 08:00 alle 14:00
Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.
Carta della qualità del servizio vigente, liberamente scaricabile.
Carta della qualità approvato con delibera di CC nr. 25 del 30.12.2022
Allegati
Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso.
ANNO 2019: 70,48%
Allegati
Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure, ove il servizio medesimo non sia oggetto di programmazione, frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta.
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.
La TARI (Tariffa Rifiuti), è stata istituita dall’art. 1 c.639 della Legge 147/2013 (Legge di Stabilità 2014) ed è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore. Di fatto va a sostituire la vecchia Tassa Rifiuti, modificandone il calcolo nei suoi elementi principali. Nello specifico, il calcolo dell’importo TARI, tiene conto sia della superficie dell’immobile che, del numero dei componenti il nucleo familiare che, occupa l’immobile. La tariffa è composta da due importi:
- una quota fissa, determinata applicando alla superficie dell'abitazione e dei locali che ne costituiscono pertinenza, le tariffe per unità di superficie parametrate al numero degli occupanti, secondo il DPR 158/1999;
- una quota variabile, determinata in relazione al numero degli occupanti, secondo DPR 158/1999.
Le tariffe della TARI sono stabilite con Deliberazione del Consiglio Comunale su segnalazione della Giunta, sulla base dell’esigenza di copertura dei costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Le tariffe riguardano due principali tipi di utenze, quelle domestiche e quelle non domestiche.
E' importante sapere che è possibile fruire di alcune riduzioni che distinguiamo in obbligatorie e facoltative.
Riduzioni obbligatorie sono previste per legge e nello specifico:
- nelle zone dove non viene fatta la raccolta, per via della distanza dal più vicino punto di raccolta rientrante nella zona perimetrata o di fatto servita, prevedendo anche una modulazione: la tassa sui rifiuti risulta dovuta in misura non superiore al 40% della tariffa;
- in caso di mancato svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti, ovvero di svolgimento dello stesso in grave violazione della disciplina di riferimento, nonché di interruzione del servizio per ragioni sindacali o per impedimenti imprevedibili sotto il profilo organizzativo che abbiano causato una situazione riconosciuta dall’autorità sanitaria quale danno o pericolo di danno alle persone o all’ambiente: la TARI risulta dovuta nella misura massima del 20% della tariffa;
- in caso di raccolta differenziata riferibile alle utenze domestiche: la riduzione avviene sulla base di una variabile che è a scelta del singolo Comune.
Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.
Corso Vittorio Emanuele 25 08020 - Olzai (NU)
Telefono: 0784 55001
Fax: 0784 55170
Email: info@comune.olzai.nu.it
PEC: protocollo@pec.comune.olzai.nu.it
Orario: dalle 08:00 alle 14:0
Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l’anno in corso con riferimento all’ambito o ai comuni serviti.
- Con propria Delibera n.3 del 30.05.2023 il Consiglio Comunale ha deliberato le tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) nonchè le scandenze dei pagamenti per l'anno 2023.
-Con propria Delibera n.5 del 27.04.2022 il Consiglio Comunale ha deliberato le tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) nonchè le scandenze dei pagamenti per l'anno 2022.
-Con propria Delibera n.13 del 29.06.2021 il Consiglio Comunale ha deliberato le tariffe e le scadenze della tassa rifiuti nonché le agevolazioni per l’anno 2021.
-Con propria Delibera n.35 del 16.09.2020 il Consiglio Comunale ha deliberato le tariffe della tassa rifiuti nonché le agevolazioni per l’anno 2020, confermando le tariffe della tassa sui rifiuti - componente TARI dell'anno 2019.
Allegati
Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva.
Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza di eventuali modalità di pagamento gratuite.
Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso.
Scadenze di pagamento Tari anno 2023 approvate con delibera di consiglio Comunale n.3 del 30.05.2023:
- 30.09.2023 (prima rata di acconto);
- 31.10.2023 (seconda rata di acconto);
- 30.11.2023 (terza rata di acconto);
- 20.12.2023 (quarta rata di conguaglio e rata unica);
Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.
Corso Vittorio Emanuele 25 08020 - Olzai (NU)
Telefono: 0784 55001
Fax: 0784 55170
Email: info@comune.olzai.nu.it
PEC: protocollo@pec.comune.olzai.nu.it
Orario: dalle 08:00 alle 14:00
Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rimborsi, liberamente accessibile e scaricabile.
Per eventuali segnalazioni rivolgersi all'UFFICIO TRIBUTI del Comune di Olzai
Telefono: 0784 55001
Fax: 0784 55170
Email: info@comune.olzai.nu.it
PEC: protocollo@pec.comune.olzai.nu.it
Orario: dalle 08:00 alle 14:00
Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione.
Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti.