Concorso Istr. Amm. C1) - Precisazioni sull'obbligatorietà del tampone su candidati già vaccinati

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 POSTO DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO” – CAT. C – POSIZIONE ECONOMICA C1 - A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE (30 ORE SU 36 SETTIMANALI).
AVVISO AI CANDIDATI
(Precisazioni in merito all’obbligatorietà del tampone sui candidati sottoposti al vaccino anti COVID 19)
(Protocollo n.964 /2021)
Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Alcuni candidati, rilevando di essersi sottoposti alla vaccinazione anti COVID 19, hanno chiesto se anche nei loro confronti, dovesse trovare applicazione la prescrizione di cui all’art.3, comma 3 n.4 del “Protocollo di svolgimento dei concorsi pubblici di cui all’art.1, comma 10 lett z) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2021” in virtu’ del quale i candidati “…devono presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente le 48 ore dalla data di svolgimento delle prove...”.
In merito al contenuto specifico del quesito e sentita la Commissione Giudicatrice, si conferma che anche nei loro confronti sussiste l’obbligo di effettuare il tampone nei modi e nei termini previsti dal Protocollo citato e tutto cio’ sul presupposto che la vaccinazione non esclude la possibilità di trasmissione del virus a terzi.
Ed invero, secondo le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità – si vedano nello specifico anche le FAQ del Ministero della Salute (Nuovo Coronavirus) - anche dopo essere stati vaccinati si dovranno continuare ad osservare le misure di protezione nei confronti dei terzi (mascherina, distanziamento sociale, lavaggio accurato delle mani) e cio’ fino a quando i dati sull’immunizzazione non mostreranno con certezza che oltre a proteggere se stessi, il vaccino impedirà anche la trasmissione del virus agli altri.
Olzai, 15 marzo 2021
Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO
f.to Dott.ssa Simonetta Guiso